SKY - Contatti già avviati, ecco chi è il nuovo Lewandowski che vuole il Napoli

Calcio Mercato fonte : Gianlucadimarzio.com
SKY - Contatti già avviati, ecco chi è il nuovo Lewandowski che vuole il Napoli

Protagonista di un ottimo Europeo, talento indiscutibile. Alla scoperta di Arkadiusz Milik, l'attaccante finito anche nel mirino del Napoli: noi vi abbiamo raccontato la sua storia, eccola.

Non si può definire un predestinato. E’ uno di quei calciatori che si sono costruiti da soli, con impegno, fatica e sudore. L’ha fatto bene però, Arkadiusz Milik. Il giusto compromesso tra l’attaccante moderno e il classico numero 9. In lui ci sono un po’ tutte le caratteristiche del centravanti. La fisicità e la capacità di lottare con i difensori avversari, tipica dei numeri 9 che hanno fatto la storia. L’umiltà di mettersi a disposizione della squadra e di muoversi su tutto il fronte d’attacco, sempre più richiesta ai centravanti moderni. Insomma, non c’è una caratteristica in cui Milik spicchi in maniera particolare. Ma sa fare un po’ di tutto. E’ per questo motivo che è un attaccante unico nel suo genere, forse non in grado di stuzzicare la fantasia come altri centravanti ma estremamente efficace. Lui fa le cose semplici, ma le sa fare bene.

E alla sua età nessuno dei grandi attaccanti moderni era riuscito a segnare come lui. Già 61 gol in carriera, ad appena 22 anni. Suarez ne aveva fatti 55. Higuain 50, Ibrahimovic 47. In particolare, i suoi numeri con la maglia dell’Ajax sono impressionanti. Ben 47 gol in due stagioni, in 75 partite. Quasi nessuno come lui tra i grandi centravanti della storia del club olandese. Che tra l’altro, in materia di numeri 9, non ha nulla da invidiare a nessuna squadra del mondo. Ibra, nei suoi primi due anni all’Ajax, aveva fatto 30 gol. Van Basten 42, Cruyff 29 e Kluivert 44. Solo Suarez ha fatto meglio, con 50 gol in due stagioni, segnati però in 87 partite. Non male.

Numeri che hanno subito messo Milik di fronte ad un paragone scomodo, quello con RobertLewandowski. A Euro 2016 hanno giocato insieme, schierati da Nawalka nell’attacco della suaPolonia. E Milik spesso ha fatto ‘il Lewandowski’, segnando anche il gol decisivo nella vittoria contro l’Irlanda del Nord della fase a gironi. Un gol voluto, sentito. Per un ragazzo che sente in particolar modo la Nazionale, legato fortemente alla sua Polonia. Tanto da decidere di restare in patria, rifiutando il trasferimento in Inghilterra al Tottenham o al Reading. Perché, a 16 anni, era ancora presto per lasciare la Polonia.

Testa sulle spalle, nonostante un’infanzia difficile. La perdita del padre a 6 anni gli ha fatto vivere un momento di sbandamento, tra piccole rapine in negozi e fumo. Come spesso accade in queste storie, il calcio lo ha salvato. E con lui anche Slawomir 'Moki' Mogilan, l’allenatore delle giovanili del Katowice. La Polonia la lascia a 18 anni, destinazione Leverkusen. A differenza di Lewandowski, però, la Germania non gli regala soddisfazioni. La sua isola felice è l’Olanda. Amsterdam, l’Ajax ed il 4-3-3 di De Boer di cui lui è il vero terminale offensivo. Ha iniziato a segnare e non ha più smesso, in Eredivisie ed anche agli Europei. E ora sarà ancor di più uomo mercato, dopo aver attratto su di sé l'interesse di tante squadre europee.

Dal biancorosso dell’Ajax a quello della Polonia, con possibili sfumature azzurre, quelle del Napoli. Sì, perchè è proprio la società del presidente De Laurentiis che adesso ha messo gli occhi sul classe '94: contatti già avviati, in attesa di capire se l'operazione potrà decollare. Perchè con il futuro di Higuain ancora non del tutto chiaro, quello di Milik potrebbe essere il nome caldo per l'attacco azzurro.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top