Repubblica attacca: "Il peggior mercato di gennaio della storia del Napoli! Squadra indebolita in maniera sfacciata, bilancio più importante dello scudetto"

Calcio Mercato  
Repubblica attacca: Il peggior mercato di gennaio della storia del Napoli! Squadra indebolita in maniera sfacciata, bilancio più importante dello scudetto

Calciomercato Napoli, duro attacco di Repubblica: il peggior mercato della storia e squadra di Conte indebolita

Calciomercato NapoliL'edizione oggi in edicola di Repubblica, in un articolo a firma di Marco Azzi, critica aspramente la gestione del mercato di gennaio da parte del club di De Laurentiis, chiamato a sostituire la partenza di Kvaratskhelia per 75 milioni di euro:

"Game over, con un attivo record di 75 milioni. La sessione invernale del mercato si è conclusa a mezzanotte in punto di ieri e ha dato una risposta inequivocabile sulle priorità stagionali del Napoli: molto più interessato a mettere a posto i suoi conti che a inseguire il sogno concreto del quarto scudetto, a dispetto dell’esaltante primato in classifica - ad appena 15 giornate dalla conclusione del campionato - della squadra di Antonio Conte. Il club di Aurelio De Laurentiis ha deciso infatti di non intaccare nemmeno di un centesimo il tesoro incassato per la clamorosa cessione al Paris Saint Germain di Khvicha Kvaratskhelia: sostituito soltanto in extremis con l’arrivo low cost dal Milan di Noah Okafor. L’attaccante svizzero, 25 anni a maggio, è stato ingaggiato in prestito oneroso per un milione e mezzo: la stessa cifra che era entrata in precedenza nelle di nuovo floride casse azzurre grazie alle due partenze con una formula identica del portiere Caprile al Cagliari e del centrocampista Folorunsho alla Fiorentina. Gli spiccioli avanzati dalle tre operazioni (500 mila euro) sono stati spesi per l’ingaggio dal Lecce del giovane albanese Luis Hasa. Pari e patta, insomma.

L’enorme plusvalenza realizzata con l’addio del campione georgiano, “MVP” del titolo tricolore conquistato il 4 maggio del 2023, è servita per compensare i costi sostenuti nella scorsa estate per gli acquisti di Buongiorno, Neres, McTominay, Lukaku e Gilmour. Il bilancio è in salvo e il futuro s’annuncia florido, col ritorno in Champions League già ipotecato a inizio febbraio e la valanga di soldi in arrivo a luglio, quando diventerà definitivo pure l’addio di Victor Osimhen. Ma intanto il Napoli manda in archivio la peggiore sessione di mercato della sua quasi centenaria storia: tirando le somme soltanto dal punto di vista tecnico. È stata infatti indebolita in maniera quasi sfacciata una squadra in piena lotta per lo scudetto e non è una giusitificazione la comprensibile necessità di sistemare i conti [...] Troppo fumo e poco arrosto, insomma, anche se il Napoli si può consolare con il tesoro messo in cassaforte grazie alla cessione di Kvaratskhelia, rimasto intatto".

SSC Napoli: Aurelio De Laurentiis
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top