Quando una tentazione può diventare fatale...

Calcio Mercato  
Quando una tentazione può diventare <i>fatale</i>...

di Marco Galiero - Twitter: @GalieroM

Se la Premier bussa, Higuain dovrebbe pensarci bene ad aprire: le scelte affrettate conducono sempre e solo in direzioni sbagliate. Il 'Pipita' è un giocatore dal talento indiscusso e, pertanto, un periodo di crisi non può variare il valore che gli è stato attribuito nel corso degli anni. Nella stagione 2014/15, con la maglia azzurra, Higuain ha commesso errori quasi imperdonabili. L'errore dal dischetto contro la Lazio è stato seguito da quelli con Chievo, Atalanta e Milan. Infine, il rigore sbagliato con l'Argentina che è costato la sconfitta in Coppa America contro il Cile. Maledetti 11 metri, maledetti rigori: gli errori commessi quest'anno potrebbero condizionare non poco il futuro di Higuain. Tuttavia, l'argentino dovrebbe fare attente considerazioni insieme a suo fratello (che è anche il suo agente) prima di prendere una decisione riguardante il futuro. Un trasferimento, a questo punto della carriera, potrebbe costar caro al giocatore, prima, e al Napoli, poi.

Offerte dalla Premier League -  Secondo quanto riferito dal 'Daily Star', starebbe proseguendo la corte delle big europee per Gonzalo Higuain. In particolare ci sono Manchester United e Arsenal alla finestra, che non attendono che un'apertura da parte del Napoli per la cessione del proprio bomber a cifre più reali rispetto alla clamorosa clausola rescissoria di 94 milioni di euro. Secondo alcune indiscrezioni, dal suo canto, Higuain accetterebbe di buon grado il passaggio ad una big europea che gli potrebbe consentire di giocare la Champions. Tuttavia, a pensarci bene, scappare da una piazza come Napoli, in un momento come questo, non sarebbe una decisione opportuna. L'Arsenal può vantare un attacco tra i migliori d'Europa: basti pensare a Giroud (19 reti in questa stagione) e Welbeck (8 reti). Non da meno il settore offensivo del Manchester United: Hernandez appena rientrato dal prestito al Real e Van Persie (che però quest'anno ha totalizzato appena 12 gol). Insomma, quanto spazio potrebbe trovare Higuain in squadra così competitive soprattutto in fase offensiva? E, soprattutto, quanto sarebbero disposti, i tifosi inglesi, a perdonargli ogni errore dal dischetto? La cessione di Higuain non s'ha da fare, per il suo bene, e per il bene della società. Quella della Champions è una tentazione troppo pericolosa.

Alternative a Higuain - Per De Laurentiis e Giuntoli non ci sono molte strade da percorrere. La clausola rescissoria di 94 milioni è un muro fin troppo alto da scavalcare, per ogni club. Tuttavia, nel caso in cui Higuain dovesse decidere che il suo tempo a Napoli sia finito, De Laurentiis non potrebbe mica tenerlo in ostaggio. I giocatori passano, morto un Papa se ne fa un altro, nessuno è indispensabile: queste frasi fatte le abbiamo sentite già troppe volte. Il quesito intorno a cui dovrebbe girare il lavoro di Giuntoli e De Laurentiis è uno soltanto: al momento, esiste un giocatore alla portata del Napoli in grado di sostituire Higuain?  

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top