Calciomercato SSC Napoli - Si chiude il mercato estivo, il primo dell'era Conte con una lunga serie di volti nuovi (e addii). Le novità arrivate da un mercato faraonico sono Spinazzola, Rafa Marin, Buongiorno, David Neres, Lukaku, McTominay e Gilmour. Senza dimenticare la prima avventura partenopea di Elia Caprile e (probabilmente) di Folorunsho. Insomma, un bel po' di volti nuovi.
In questo focus vogliamo anche raccontarvi la situazione lista Serie A 2024/2025, con regole e paletti che la SSC Napoli (e tutte le squadre) deve rispettare nella formazione della rosa:
Ecco la situazione ad oggi in casa SSC Napoli per la lista dei 25 da consegnare alla Serie A per la stagione 2024/2025, che il club azzurro dovrà consegnare per Napoli-Parma:
LISTA 17 GIOCATORI OVER 22:
FUORI DALLE LISTE
LISTA OVER 22 FORMATI IN ITALIA
LISTA OVER 22 FORMATI NEL CLUB
LISTA UNDER 22
Insomma, nella lista dei 17 Over 22 resta un solo slot: con Osimhen destinato ad andare fuori rosa, Antonio Conte dovrà scegliere fra Mario Rui e Michael Folorunsho per occupare l'ultimo slot. Con la cessione di Gaetano, però, e la presenza di due esterni mancini già in rosa (Spinazzola e Olivera), potrebbe essere proprio Folorunsho il prescelto. Ma occhio anche al mercato degli svincolati per l'ultimo slot in lista: Antonio Conte potrebbe decidere anche di tenere tutt'e tre azzurri fuori rosa, e decidere di puntare su uno svincolato (ad esempio, s'era fatto il nome di Candreva come quinto a destra). Staremo a vedere nelle prossime ore, quando il Napoli consegnerà la lista Serie A definitiva.
Prima di arrivare alla "formazione tipo" per Antonio Conte, andiamo nel dettaglio della rosa della stagione 2024/2025 ruolo per ruolo, col gioco delle coppie:
Ma come giocherebbe ad oggi il Napoli di Conte?
Dal grafico formazione risulta evidente come il mercato lasci qualche dubbio sulla fascia destra: con Mazzocchi e Di Lorenzo entrambi titolari, mancano alternative valide e di livello sull'out destro: serviva un acquisto a completamento della rosa in quel ruolo. Visto che il capitano è stato impiegato maggiormente da braccetto nella difesa a tre. Alla fine niente arrivo dal mercato: resta Alessio Zerbin in rosa come vice-Mazzocchi, sebbene fosse pronto per raggiungere il Monza in prestito fino a poche ore prima della chiusura del mercato.
RIPRODUZIONE RISERVATA