“Il mio futuro lo sa solo Dio”: il Napoli piomba nella corsa a Orsolini, il treno di Ascoli Piceno

Calcio Mercato  
“Il mio futuro lo sa solo Dio”: il Napoli piomba nella corsa a Orsolini, il treno di Ascoli Piceno

VIDEO ALLEGATI

di Marco Lombardi - twitter: @marcolombardi24

Insieme ad Amato Ciciretti è la rivelazione della Serie B nel suo ruolo. Riccardo Orsolini sta stupendo tutti con il suo Ascoli con cui ha collezionato 19 presenze, 4 gol, 4 assist e 1274 minuti giocati in campionato. E’ un classe 1997, nato a Rotella, comune situato a circa 30 km di distanza da Ascoli Piceno. Viene considerato come uno dei fiori all’occhiello del settore giovanile bianconero, avendo fatto tutta la trafila del settore giovanile, partendo dai pulcini e arrivando fino alla prima squadra. La scorsa stagione è stato buttato nella mischia della squadra maggiore sul finale di campionato, collezionando 9 presenze e un assist. Quest’anno la musica è cambiata decisamente, con Aglietti che ha puntato su di lui sin dalla prima giornata senza lasciarlo mai fuori.

Si tratta di un mancino naturale, ma che proprio come Ciciretti (anche lui seguito da vicino dal Napoli) predilige giocare sulla fascia opposta al suo piede naturale. In un possibile schieramento in maglia azzurra, si piazzerebbe quindi come vice Callejon sull’ala destra, su cui sta sfrecciando su e giù come un treno. Chissà dove si fermerà però questo frecciarossa, visto che l’Ascoli l’ha blindato fino al 2019, ma su di lui ci sono Juve, Milan, Inter e in ultimo anche il Napoli, che nelle ultime settimane sembra essersi inserito con prepotenza nella corsa al “treno” ascolano. Pochi giorni fa lo stesso Orsolini non si era sbilanciato su ciò che succederà: “Il mio futuro lo sa solo Dio”, aveva detto. Staremo a vedere se il Napoli la spunterà.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top