E' la terza scelta del Napoli nel suo ruolo, è il più pagato della serie A: la classifica

Calcio Mercato  
E' la terza scelta del Napoli nel suo ruolo, è il più pagato della serie A: la classifica

di Marco Lombardi - Twitter: @marcolombardi24

E’ sempre calciomercato. Almeno al Napoli. Eh sì, perché negli ultimi anni la società partenopea ci ha abituato a muovere i fili delle cessioni e acquisti anche nei mesi non dedicati ufficialmente agli scambi di giocatori tra i club. Da Tony Doblas a Reveillere, fino all’acquisto preventivo di Kalidou Koulibaly sbarcato a Napoli praticamente già 6 mesi prima. Sul fronte cessioni invece, una novità è giunta quest’oggi: Mariano Andujar lascia gli  azzurri per tornare in Argentina, in prestito con diritto di riscatto all’Estudiantes. A oltre una settimana dal termine della sessione di mercato estiva dunque, la situazione portieri in casa Napoli si definisce in questo modo: Reina, Gabriel e Rafael vanno a comporre il trio di estremi difensori, con un netto cambiamento rispetto all’anno scorso dove nei ruoli di 2° e 3° figuravano i nomi di Andujar e Colombo (almeno alla griglia di partenza). Dall’esperienza di due esperti numeri 1, alla linea giovane con Gabriel e Rafael. Non c’è solo questo dato da sottolineare però: Rafael è infatti il terzo portiere più pagato dell’intera Serie A, con il suo stipendio che è enormemente superiore rispetto ai suoi “colleghi” delle altre squadre. Ecco la classifica completa:

Atalanta: Bassi (100 mila euro)

Bologna: Stojanovic (100 mila euro)

Carpi: Benussi (100 mila euro)

Chievo: Seculin (100 mila euro)

Empoli: Giacomel (non specificato)

Fiorentina: Lezzerini (sotto i 100 mila euro)

Frosinone: Zappino (200 mila euro)

Genoa: Ujkani (200 mila euro)

Inter: Berni (200 mila euro)

Juventus: Rubinho (200 mila euro)

Lazio: Guerrieri (sotto i 100 mila euro)

Milan: Donnarumma (non specificato)

Napoli: Rafael (1.2 milioni di euro)

Palermo: Colombi (100 mla euro)

Roma: Lobont (750 mila euro)

Sampdoria: Puggioni (100 mila euro)

Sassuolo: Pegolo (250 mila euro)

Torino: Castellazzi (250 mila euro)

Udinese: Romo (sotto i 100 mila euro)

Verona: Coppola (100 mila euro)

Senza essere riusciti a trovare un’altra sistemazione adatta al profilo dell’ex portiere titolare del Santos dunque, gli azzurri si ritrovano con uno stipendio monstre sul groppone, visto che fino allo scorso anno il 3° portiere del Napoli percepiva 100 mila euro annui (Colombo ndr.). Dopo il caso Soriano-Zuniga, con il mancato risparmio degli oltre 3.2 milioni di euro da versare nelle casse del terzino colombiano, un altro caso spinoso per la dirigenza partenopea. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top