Di Marzio: "Lavezzi sempre più furioso, ha deciso il futuro ma è schiavo del suo contratto: la situazione"

Calcio Mercato  
Di Marzio: Lavezzi sempre più furioso, ha deciso il futuro ma è schiavo del suo contratto: la situazione

Scrive così il collega Gianluca Di Marzio su 'Calciomercato.com'

Sono entrambi ricercati e corteggiati. Ma anche prigionieri di contratti alti e volontà diverse. Lavezzi e Giovinco, benvenuto mercato. Che può portarli subito lontani da Psg o Juve, forse. Lo scenario più percorribile sembra infatti essere quello di un divorzio estivo, non invernale. Ma andiamo con ordine. 

Il Pocho, in primis. Perché il suo caso è più delicato. Si è presentato (di proposito) in ritardo di qualche giorno, vuole andare via ed è arrivato alla rottura più totale con club e allenatore. Basteranno multe ed esclusioni per recuperare il figliol prodigo? L'argentino è deciso, non ha intenzione di fare marcia indietro. Ed è ancora più furioso in questi giorni perché il Psg non ha capito il suo stato d'animo, considerandolo più una macchina che un uomo. Il rapporto con la società è ai minimi termini, attendiamo gli sviluppi in questi giorni, anche l'Inter resta in attesa. 

E Giovinco? Lui invece vuole restare fino a giugno, anche se ha capito che ormai persino Coman gli viene preferito nelle gerarchie. Tra un mesetto, Seba potrà scegliersi la futura squadra, adesso invece dovrebbe accettare soluzioni provvisorie che non lo convincono fino in fondo. Vedi Bologna. O lo stesso Parma che ha provato a riprenderlo. In linea generale, chi lo prende deve investire sul suo talento a lunga scadenza, non per sei mesi d'acconto. Ecco perché Giovinco preferirebbe intanto restare alla Juve per poi valutare con calma. E non è anche il caso di Lavezzi. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top