Cm.com - Caso Gabbiadini, Giuntoli cerca un altro attaccante: i dettagli

Calcio Mercato  
Cm.com - Caso Gabbiadini, Giuntoli cerca un altro attaccante: i dettagli

Cambiare tutto? No, per carità. Il concetto che l’allenatore del Napoli Maurizio Sarri ha fatto passare è molto chiaro. No al turn over scientifico, premeditato. Calcolato. Gioca chi sta meglio, e si decide partita dopo partita. Insomma, fin quando ce n’è si va in campo.

CAMBIAMENTI - Al massimo, qualcuno gioca un tempo, e possibilmente col risultato acquisito può uscire nel secondo. Quello dell’ex allenatore dell’Empoli sembra essere un turn over molto “spartano”, di certo limitato nel numero. Cambiando i giocatori nell’intervallo è chiaramente limitato a tre innesti, ma difficilmente Sarri andrà oltre i quattro cambi. Non farà eccezione la gara di questa sera contro il Carpi. Per l’allenatore azzurro non serve fare cambi sistematici, perché chi sta bene può giocare anche cinque partite di fila in pochi giorni. È il caso di Hysaj, che fino ad ora le ha giocate tutte ed anche questa sera è candidato a giocare titolare. In attacco, ad esempio, Sarri ha l’imbarazzo della scelta: dando per scontato il tridente del 4-3-3 ci sono Mertens, Insigne, Callejon, Gabbiadini e Higuain. Cinque nomi pe tre posti: qualcuno dovrà giocare più degli altri, ma la rotazione è presto fatta. Sarri ha chiaramente detto che Higuain, infortuni a parte, le gioca tutte. Lui più altri dieci, in pratica. Ecco perché a ruotare sembrano essere gli altri.

CASO GABBIADINI - Ma Gabbiadini viene visto come suo sostituto, e quindi teoricamente giocherà di meno di tutti. Insigne, Callejon e Mertens per due posti, allora. Non sarà contento l’ex Sampdoria, talento del calcio italiano (in gol anche domenica contro la Lazio a pochi minuti dal suo ingresso in campo) che è ormai relegato in panchina. Gli altri tre “piccoletti”, invece, sgomitano per trovare posto. Questa sera col Carpi Insigne, che non ha giocato domenica, è quello che più di tutti spera di giocare. Con lui dovrebbero esserci Higuain e Insigne. Confermata, quindi, la coppia di talenti che ha steso la Lazio a colpi di assist e gol, senza dimenticare le reti di Allan e Gabbiadini. Tridente o trequartista, il discorso non cambia: Sarri avrebbe scelto comunque tre attaccanti da mandare in campo contemporaneamente. Ma basteranno? Tenere fuori Gabbiadini sembra ingiusto, anche perché il lombardo può giocare anche da esterno.

SERVONO RINFORZI? La domanda è, quindi, quanto possa incidere fisicamente il numero di rotazioni che Sarri farà fare in attacco. Higuain a parte, Insigne, Mertens e Callejon le giocheranno quasi tutte. Forse servirebbe un altro cambio. Ed è per questo motivo che il ds azzurro Cristiano Giuntoli (grande ex della partita di stasera anche se squalificato) si sta guardando intorno per portare un altro giocatore d’attacco a Sarri. Magari un trequartista che possa giocare anche largo nel tridente. Belhanda della Dinamo Kiev e Klaassen dell’Ajax sono due nomi che il club di De Laurentiis continua a seguire. In realtà si tratta di due giocatori individuati per il ruolo di trequartista, ma che potrebbero essere utili anche nel tridente. E Sarri si gode il suo attacco nel nuovo modulo a tre punte: sperando che la fatica si faccia sentire il più tardi possibile.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top