Cessione Ostigard: l'eventuale impatto sul bilancio e il valore della rivendita futura al Brighton | FOCUS

Calcio Mercato  
Cessione Ostigard: l'eventuale impatto sul bilancio e il valore della rivendita futura al Brighton | FOCUS

Leo Ostigard sembra essere in procinto di lasciare il Napoli per 7 milioni di euro. Su di lui ci sarebbe il Rennes

Sembra essersi sbloccata la cessione di Leo Ostigard al Rennes. Il norvegese, stando alle notizie pubblicate da molti organi d’informazione, avrebbe accettato il trasferimento in Ligue 1. Un’operazione a titolo definitivo che dovrebbe portare nelle casse della SSC Napoli una somma pari a 7 milioni di euro. Ma quanto frutterebbe di plusvalenza l’operazione Ostigard?

Calciomercato Napoli: plusvalenza Ostigard

Calciomercato Napoli - Leo Ostigard è stato acquistato nella stagione 2022/2023 per 5 milioni di euro più bonus dagli inglesi del Brighton. Il norvegese firmò un contratto con scadenza 30 giugno 2026. In base al piano d’ammortamento della SSC Napoli, il cartellino del difensore è stato già ammortizzato pari al 70% essendo un contratto quadriennale. Ragion per cui, il valore a bilancio di Ostigard oggi è di 1,5 milioni. Questo vuol dire che il Napoli farà plusvalenza se incasserà una somma superiore a questo valore.

Tornando al possibile trasferimento al Rennes per 7 milioni, il Napoli farebbe una plusvalenza fermo restando che va però scorporata la percentuale di rivendita spettante al Brighton (20%). Quindi, ricapitolando, se la cessione avverrà per 7 milioni, da questa cifra andrà defalcati 1,4 milioni del Brighton. La differenza tra il valore di cessione netto (5,6) e quello a bilancio (1,5) rappresenta la plusvalenza reale (4,1).

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top