Primavera, Hellas Verona-Napoli 0-0: termina a reti inviolate, regna la noia. Azzurri raramente pericolosi

Calcio giovanile  
Primavera, Hellas Verona-Napoli 0-0: termina a reti inviolate, regna la noia. Azzurri raramente pericolosi

16.23 - Termina a reti inviolate tra Hellas Verona e Napoli, un punto che serve poco a entrambe vista la posizione in classifica delle due squadre. Si è visto poco in campo, la formazione di Beoni si è resa poco pericolosa. Qualche incursione con Zerbin e Gaetano, ma nulla di clamorosa. Gli azzurri salgono a quota 11 punti in classifica, anzora in terzultima posizione.

90' - Concessi due minuti di recupero.

86' - Espulso Banyia per doppia ammonizione. Brutto fallo su Zerbin.

85′ - Ammonito Banyia.

81′ - Doppio cambio dell'Hellas Verona: entrano Toccafondi e Felippe, escono Galazzini e Saveljevs.

76' - Primo tiro verso la porta di Schaeper da parte di Stefanec. Il numero dieci locale si libera bene da posizione defilata, sinistro in diagonale che viene prontamente amministrato dal numero uno azzurro.

71' - Occasione del Napoli: azione pericolosa di Zerbin che arriva al tiro, approfittando di un errore degli avversari e scaglia un tiro rasoterra che termina di poco a lato.

70' - Primo cambio dell'Hellas Verona: entra Nigretti ed esce Cherubin.

65' - Tiro in area di rigore di Marie Sainte, palla deviata in calcio d'angolo.

63′ - Occasione per il Verona: Tupta che sfiora il gol: Danzi avanza molto bene, serve l'attaccante che quasi da fermo prova la conclusione che sfiora il palo.

59′ - Senese sbaglia il cross: c’erano ben tre calciatori azzurri all’interno dell’area di rigore.

53' - Gaetano è ancora l’uomo pericoloso per i suoi, questa volta con un destro che esalta i riflessi di Borghetto. Il portiere scaligero si arma di ali e vola all’incrocio dei pali, alzando sopra la traversa il destro a giro del fantasista azzurro, servito bene da Zerbin.

50' - Ci prova Otranto dalla lunga distanza, ma la palla termina alta sopra la traversa.

47' - Parte subito forte l'Hellas Verona: Tupta parte dalla sua metà campo, dribbla Senese e serve la palla a Danzi ma il suo tiro è alto.

15.33 - Inizia la ripresa! Nessun cambio per i due tecnici.

15.17 - Termina la prima frazione di gara sul risultato di 0-0. Il Napoli di Beoni è riusciti nei primi minuti ad imporre il proprio gioco, poi è uscito fuori l'Hellas Verona. Il capitano dei padroni di casa, Danzi, è stato il più pericoloso.  

45' - Concesso un minuti di recupero.

40' - Occasione per il Verona: Danzi di tacco serve Tupta: l'attaccante calcia di prima intenzione ma Schaeper devia in calcio d'angolo.

32' -  Ottima prova del capitano dell'Hellas, Danzi. Crea tante palle gol per i compagni di squadra. L'ultima è per Tupta che solo in area di rigore viene anticipato da Marie Sainte. 

25' - Calcio d'angolo Hellas Verona: prova il tiro dal limite Banyia con la palla che termina di poco fuori.

22' - Danzi ci prova dalla distanza: la palla che termina di poco a lato dalla porta difesa da Schaeper.

19' - Ancora Hellas Verona in attacco: Cherubin serve Amayah ma Schaeper blocca in anticipo il cross di quest’ultimo.

14' - Il Napoli si rende nuovamente pericoloso con uno dei giovani più in forma: Gianluca Gaetano. Il numero dieci azzurro calcia dalla distanza, ma Borghetto blocca in due tempi.

13' - Prende campo l'Hellas Verona. Tupta protegge palla dentro l’area di rigore, scarico al limite per Cherubin che calcia di prima intenzione, trovando l’opposizione della retroguardia partenopea.

10' - Si fa vedere anche l'Hellas Verona dalle parti di Schaeper. Tupta viene anticipato bene dalla difesa azzurra.

6' - Il Napoli gestisce bene il possesso palla, gli undici di Beoni scesi in campo con voglia di conquistare tre punti importanti per la corsa salvezza.

2' - Occasione per il Napoli: Mezzoni crossa in area di rigore per Zerbin, ma viene anticipato da Galazzini che salva in anticipo.

14.30 - La gara è iniziata! Battoni gli azzurri di Beoni.

14.15 - Squadre in campo per il riscaldamento.

Le formazioni ufficiali:

Hellas Verona: Borghetto; Galazzini, Corradini, Banyia, Righetti, Danzi, Cherubin, Saveljevs,Tupta, Stepanec, Amayah. Panchina: Bianchi, Negretti, Tedesco, Toccafondi, Numerato, Nascimento, Aloisi, Fiumicetti. All. Porta

Napoli (4-2-3-1): Schaeper; Senese, Marie Sainte, Esposito, Schiavi; Otranto, Basit; Zerbin, Gaetano, Mezzoni; Russo. A disp.: D’Andrea, Pizza, Calvano, Bartiromo, Marino, Micillo, Energe, Palmieri, Sgarbi. All. Beoni

Il programma dell'11.a giornata

Hellas Verona-Napoli
Atalanta-Udinese (domani alle 11)
Inter-Juventus (domani alle 13)
Fiorentina-Chievo Verona (domani alle 14,30)
Sassuolo-Lazio (domani alle 14,30)
Torino-Bologna (domani alle 14,30)
Roma-Milan (domani alle 15)
Genoa-Sampdoria (lunedì alle 14,30)

La classifica

Inter 22, Atalanta 21, Milan 19, Genoa 17, Torino 15, Sassuolo 15, Fiorentina 15, Juventus 15, Roma 14, Bologna 12, Udinese 12, Chievo Verona 11, Hellas Verona 10, Napoli 10, Lazio 9, Sampdoria 5.

La Primavera del Napoli è impegnata quest'oggi alle 14.30 contro l'Hellas Verona nel match valido per l'undicesimo turno di campionato. Azzurrini che sfidano gli scaligeri con cui dividono il tredicesimo posto in classifica con 10 punti. Fischio d'inizio alle 14.30. Segui la diretta del match su Calcionapoli24.it

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top