Primavera, Bologna-Napoli 1-2 (46' Michael Dogo, 62' Mezzoni, 89' Gaetano): vittoria di cuore e sacrificio, Gaetano in stato di grazia

Calcio giovanile  
Primavera, Bologna-Napoli 1-2 (46' Michael Dogo, 62' Mezzoni, 89' Gaetano): vittoria di cuore e sacrificio, Gaetano in stato di grazia

93' - E' FINITA! Vittoria di cuore e sacrificio, la prima di Loris Beoni. Difficilmente la dimenticherà il tecnico azzurro. Tre punti fondamentali che permettono agli azzurrini di scavalcare il Bologna in classifica. Gaetano migliore in campo, non solo per il gol, ma per lo spirito di sacrificio messo in campo. Il numero dieci azzurro vive un periodo di forma straordinario.

90' - Sono tre i minuti di recupero!

89' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Il Napoli non moure mai: in dieci uomini riesce a pareggiare e passare in vantaggio. Lancio lungo dalla difesa, Gaetano s’invola verso la porta difensa da Bruzzi e di sinistro insacca la palla in rete

85' - Il Napoli attende nella propria metà campo il Bologna per poi poter ripartire con la velocità di Zerbin e Gaetano per cercare la rete del vantaggio. Il numero dieci azzurro si guadagna un corner sui cui sviluppi riesce ad intervenire la difesa del Bologna

81' - Doppio cambio per il Bologna: escono Valencia e Michael Dogo, entrano Stanzani e Djibril

75' - Primo cambio del Napoli: esce Mezzoni ed entra Energe

74' - Calcio d'angolo di Trovade, Pirreca colpisce il pallone di testa ma termina alto sopra la traversa

73′ – Si vede anche il Bologna in fase offensiva: lancio di Bianconi per Valencia, Schaeper anticipa e spazza il pallone

66′ – Primo cambio del Bologna: esce Pattarello, entra Pirreca

64′ – Gaetano è in stato di grazia: serve Senese ma è contrastato da un difensore del Bologna. Il difensore azzurro chiede un calcio di rigore ma l’arbitro non è dello stesso avviso

62' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Prima rete in azzurro per Francesco Mezzoni. Servito da Gaetano dalla trequarti, l'ex Carpi calcia rasoterra e insacca la palla alle spalle di Bruzzi!

50' - Si vede anche il Bologna con Trovade, ma il suo tiro è centrale e Schaeper blocca in due tempi

47' - Gaetano ci prova da calcio d'angolo come contro il Feyenoord, ma il pallone termina fuori

14.40 - Inizia la ripresa!

Termina il primo tempo, partita in salita per il Napoli che oltre all'inferiorità numerica, è chiamata a recuperare lo svantaggio. Il Bologna va a riposo con la rete di Michael Dogo.

46' - Tiro-cross di Michael Dogo dalla destra, Schaeper la blocca ma il pallone ha già oltrepassato la linea. Bologna in vantaggio! 

45' - Il sig. Amabile di Vicenza concede due minuti di recupero

38' - Gaetano prova a scuotere i suoi compagni di squadra: il suo tiro su calcio di punizione termina di poco a lato

32' - Primo cambio del Napoli: entra il difensore Bartiromo, esce l’esterno offensivo Russo. Beoni passa al 4-4-1 con Zerbin punta centrale

29' - Espulso Esposito per doppia ammonizione: Napoli in dieci!

24' - Azione pericolosa del Bologna: Trovade serve Uhunamure, lasciato solo dalla difesa azzurra in area di rigore. Il numero dieci rossoblu viene anticipato da Schiavi prima della conclusione

22' - Russo dall'out di sinistra, s'accentra e calcia di interno destro: Bruzzi blocca in due tempi

16' - Presunto fallo di Senese in area di rigore su Pattarello: l'arbitro fa continuare, i calciatori del Bologna protestano

9' - Si vede anche il Napoli dalle parti di Bruzzi: Gaetano ci prova, ma la palla termina alta sopra la traversa

1' - Il Bologna subito in attacco: Busi non stoppa bene il pallone in area di rigore e la difesa azzurra recupera palla

14.34 - E' iniziata la gara: battono gli azzurrini

FORMAZIONI UFFICIALI

BOLOGNA (4-3-3): Bruzzi; Mantovani, Pellacani, Bianconi, Busi; Valencia, Cozzari, Trovade; Michael Dogo, Uhunamure, Pattarello (66' Pirreca). A disp.: Peqini, Stanzani, Mazza, Cassandro, Saputo, Ghini, Negri, Djibril, Sanzo, Balde, El Kaouakiri. All. Troise

NAPOLI (4-2-3-1): Schaeper, Schiavi, Senese, Esposito, Delly Marie Sainte; Basit, Otranto; Mezzoni, Gaetano, Zerbin; Russo. A disp.: Maisto, Calvano, Bartiromo, Marino, Micillo, Palmieri, Sgarbi, Energe, Pelliccia. All. Beoni

I convocati: Schaeper, D'Andrea, Senese, Esposito, Bartiromo, Marie Sainte, Calvano, Schiavi, Pelliccia, Abdallah, Otranto, Gaetano, Energe, Micillo, Palmieri, Russo, Marino, Zerbin, Sgarbi, Mezzoni.

Il programma della 7° giornata:

  • Roma-Atalanta 1-7
  • Juventus-Lazio 1-3
  • ore 13: Genoa-Inter (Sportitalia)
  • ore 14.30: Bologna-Napoli
  • ore 14.30: Fiorentina-Torino
  • ore 14.30: Verona-Udinese
  • ore 14.30: Sassuolo-Chievo
  • Domani, ore 10: Milan-Sampdoria

Classifica

  • Atalanta* 16 punti
  • Inter 13
  • Fiorentina 12
  • Sassuolo e Chievo 11
  • Roma, Genoa e Milan 10
  • Verona 9
  • Lazio* 8
  • Torino** e Juventus* 6
  • Bologna e Udinese 5
  • Napoli 3
  • Sampdoria 2

(* una gara in più; ** una in meno).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top