L'assurda storia di Gaetano, 'prigioniero' di una scelta poco...felice

Calcio giovanile  
L'assurda storia di Gaetano, 'prigioniero' di una scelta poco...<i>felice</i>

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Felice Gaetano, trequartista classe 1996 è uno dei migliori prodotti del settore giovanile azzurro. Tuttavia la stagione professionistica 2015/2016 non è iniziata nel migliore dei modi: il prestito alla Torres si è concluso definitivamente con la retrocessione in Serie D, ed ora il giovane si ritrova di nuovo sul mercato, stavolta 'ristretto' alle sole squadre ripescate (Ascoli-Virtus Entella in serie B; Pro Patria-Messina-Monopoli-Catania-Teramo in Lega Pro) che hanno avuto una proroga fino al 20 settembre della campagna acquisti.

Detto questo l'esperienza di Gaetano alla Torres era iniziata sotto i migliori auspici: lo staff dell'allenatore Oscar Brevi lo ha tenuto in grande considerazione fino a quando l'ex difensore di Ascoli e Torino ha rassegnato le dimissioni il 19 agosto, prima ancora dell'inizio della Coppa Italia di Lega Pro. Da lì l'avventura di Felice Gaetano ha iniziato a prendere una brutta piega: tempo dieci giorni ed il 29 agosto arriva la mazzata della Corte d'Appello Federale della FIGC che retrocede tra i dilettanti la Torres per illecito sportivo. E adesso?

Gaetano è tornato nei giorni scorsi da Sassari lasciandosi alle spalle un clima abbastanza rovente che finisce col coinvolgere anche il suo entourage che non è stato lesto ed accorto nel fargli lasciare la Torres prima della fine del mercato, in modo da potergli trovare un'altra sistemazione dove permettergli di potersi esprimere con continuità. Le stesse richieste della famiglia del calciatore sono rimaste inascoltate, ed il risultato si traduce nel mercato 'ristretto' a sole sette squadre con il rischio di dover passare quantomeno tre mesi di temporanea 'inattività'. 

Una piccola via d'uscita provvisoria? Il ragazzo può e deve avere l'opportunità di allenarsi con la prima squadra agli ordini di Maurizio Sarri, come sta facendo Sebastiano Luperto e come hanno potuto fare Bifulco e Romano. Un classe 1996, alle soglie dei 20 anni, non può restare a fare il 'fuoriquota' nel campionato Primavera. In attesa di un futuro più roseo e più chiaro per tutti, per il calciatore e per le scelte del suo entourage. Con un contratto che scade nel 2016 ed un futuro tutto da scrivere, tocca al direttore sportivo Cristiano Giuntoli evitare un altro 'caso' sulla falsariga di quanto accaduto con Raffaele Maiello.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top