Terremoto ad Ischia, due morti e quaranta feriti: neonato estratto vivo dalle macerie, soccorsi ancora al lavoro [VIDEO]

Brevi  
Terremoto ad Ischia, due morti e quaranta feriti: neonato estratto vivo dalle macerie, soccorsi ancora al lavoro [VIDEO]

E' una scossa di magnitudo 4.0 quella che ieri sera ha colpito l'isola d'Ischia. Con l'epicentro ad una profondità di circa 10 kilometri, non lontano dalla costa, il terremoto è stato avvertito in maniera evidente su tutta l'isola caudando danni ingenti: molte le abitazioni crollate, una quarantina di feriti e due morti accertate. I danni più gravi nei comuni di Forio e Casamicciola, dove i soccorsi sono ancora al lavoro per recuperare i corpi di altre persone tra le macerie. Tra quanti sono sopravvissuti anche un neonato, estratto vivo dalle macerie; altri due bambini sono ancora bloccati e i Vigili del Fuoco lavorano senza sosta per recuperarli. Nella notte non si sono registrate sensibili scosse di assestamento.

La zona colpita stasera dal sisma a Ischia è la stessa di un famoso terremoto che il 28 luglio 1883 provocò più di 2300 morti. Coinvolta anche la famiglia del filosofo Benedetto Croce, allora diciassettenne, che fu estratto vivo dalle macerie. La località alle falde del monte Epomeo era già stata colpita da terremoti: nel 1762, nel 1828 e nel 1881

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top