Quando i nomi riempiono la bocca ma steccano in campo: la green strategy di Sabatini non premia, e c'è chi criticava il modello Napoli...

Brevi  
Quando i nomi riempiono la bocca ma steccano in campo: la green strategy di Sabatini non premia, e c'è chi criticava il modello Napoli...

di Alessandro Marrazzo (Twitter: AleMarrazzo1981)

Da buoni partenopei potremmo pensare sia opera di quelli comunemente vengono chiamati 'occhi addosso' ma per i meno superstizioni le motivazioni potrebbero trovarsi altrove. La Roma crolla su tutti i fronti e i proclami di scudetto accompagnati da selfie insieme alla Curva Sud diventano oggetto di scherno praticamente da ogni lato. Ma come, proprio la Roma? La regina del mercato estivo e ed invernale, la squadra che spendeva tanto e bene che tanto voleva scucire il tricolore dal petto dei bianconeri? Evidentemente non è tutto semplice come si pensa. Non sempre spendere vuol dire farlo bene, e non sempre farlo bene vuol dire farlo bene veramente. Sabatini era secondo tutti, addetti ai lavori e non, il ds che aveva creato una corazzata che avrebbe conquistato da qui a poco, Italia ed Europa. 

Quando i soldi si hanno, è effettivamente semplice assicurarsi i pezzi pregiati e strapparli alla concorrenza, ma dietro c'è una gestione dirigenziale che ha cominciato a fare acqua da tutte le parti, piano piano, a suon di promesse e a suon di milioni. L'euforia è arrivata alle stelle, i sogni sembravano a portata di mano prima che l'iceberg trovasse la prua del Titanic di turno che solcava i mari con i motori a tutta. 

Leggermente più a sud, nel porto di Napoli, i progetti si fanno diversamente: i soldi non sono parecchi, e vanno spesi bene. La parola 'scudetto' pronunciata da De Laurentiis a Dimaro stava per avere effetti catastrofici, talmente catastrofici che la batosta di Bilbao, sembra, paradossalmente, aver dato una salutare ridimensionata all'ambiente. Bigon e Benitez hanno scovato giocatori funzionali al progetto e al gioco: giovani, promettenti e soprattutto low cost. 

Lecito storcere il naso, molto meno paragonare l'operato di Bigon a quello di Sabatini per cui chiunque aveva parole d'elogio, a quanto pare, un po' troppo affrettate. I risultati non si raggiungono solo sul terreno di gioco e non esclusivamente con giocatori indubbiamente talentuosi. La Roma soffre, numerosi infortuni dovuti ad una precaria preparazione fisica, un calo psicologico dovuto probabilmente ad un pizzico di presunzione, un calo di risultati per una palese mancanza di maturità dell'ambiente, di tutto l'ambiente.

Troppo buone le premesse, per credere che siano potute essere mantenute, almeno non completamente...ed alla prima crepa crolla tutto il palazzo. 

Le cose si fanno senza pausa, ma senza fretta, tutti spalla a spalla, uniti per portare avanti un progetto in cui tutti hanno un ruolo da svolgere per giungere all'esito. Parole già sentite...vero?

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top