Appuntamento domenica 29 settembre 2024 alle ore 10:00 in punto per le Napoli Legends al Quartiere Sanità presso il Centro Sportivo San Gennaro dei Poveri. Una partita benefica con l'Associazione Nazionale Magistrati distretto di Napoli, promossa dalla Fondazione Pietro Mennea.
La partita nel caso specifico non ha l'obiettivo di raccogliere fondi ma di promuovere la cultura della legalità, dello stare insieme, dell'inclusione sociale e dell'integrazione come i valori sani dello sport sanno dare.
Tra leggende del Napoli a scendere in campo per i ragazzi del quartiere Sanità, nell’ambito del progetto “Oltre il traguardo Mennea per i quartieri”, saranno il Pampa Sosa, Emanuele Calaiò, Stefan Schwoch, Alessandro Renica, Ciro Muro, Raffaele Di Fusco, Fabiano Santacroce, Luca Altomare, Nicola Mora, Giuseppe Volpecina, il capitano dei capitani Beppe Bruscolotti, Beppe Incocciati, Gianni Improta e Diego Armando Maradona Jr. in ricordo del papà sempre attento a chi era più in difficoltà.
L’iniziativa mira a favorire l’aggregazione tra abitanti del quartiere sanità e cittadini napoletani. La manifestazione è rivolta a tutti i cittadini in particolare alle famiglie, gli studenti e i docenti delle scuole del quartiere, i bambini e a chiunque voglia trascorrere una giornata di festa. Sono previsti nella due giorni anche diversi interventi istituzionali, tra cui il Ministro dello Sport Andrea Abodi e il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, inoltre ci saranno diversi eventi in programma, tra cui altre diverse esibizioni sportive rappresentazioni stradali musicali, video lezioni e spazi divulgativi.
Napoli Legends è una Onlus di cui fanno parte tutte le più grandi leggende che hanno fatto la storia del calcio a Napoli, da Vinicio a Canè a Savoldi, Careca e Zola fino a Lavezzi, Hamsik, Koulibaly, Insigne e Mertens