Mangia non convoca Insigne nell'Under 21, il 'Magnifico' alla corte di Prandelli

Brevi fonte : figc.it
Mangia non convoca Insigne nell'Under 21, il 'Magnifico' alla corte di Prandelli

Due partite per conquistare il punto necessario per l’aritmetica qualificazione ai play off dei Campionati Europei. E’ questo l’obiettivo della Nazionale Under 21 di Devis Mangia, che ha reso noti i nomi dei 25 giocatori convocati per le gare del 6 settembre con il Liechtenstein e del 10 settembre con la Repubblica d’Irlanda in programma allo stadio ‘Giuseppe Capozza’ di Casarano. Gli Azzurrini, reduci dal convincente 3-0 all’Olanda nell’amichevole giocata a Ferragosto, si raduneranno domenica alle 19.30 per partire lunedì  alla volta di Brindisi e raggiungere Gallipoli, sede del ritiro.

I convocati

Portieri: Francesco Bardi (Novara), Simone Colombi (Modena), Mattia Perin (Pescara);
Difensori: Luca Caldirola (Cesena), Marco Capuano (Pescara), Alessandro Crescenzi (Pescara), Mattia De Sciglio (Milan), Giulio Donati (Grosseto), Marco Davide Faraoni (Udinese), Paolo Frascatore (Sassuolo), Alberto Masi (Juventus), Simone Romagnoli (Pescara);
Centrocampisti: Marco Crimi (Grosseto), Alessandro Florenzi (Roma), Karim Laribi (Sassuolo), Luca Marrone (Juventus), Fausto Rossi (Brescia), Jacopo Sala (Amburgo), Riccardo Saponara (Empoli), Federico Viviani (Padova);
Attaccanti: Giuseppe De Luca (Atalanta), Stephan El Shaarawy (Milan), Manolo Gabbiadini (Bologna), Ciro Immobile (Genoa), Samuele Longo (Espanyol).

La non convocazione per Lorenzo Insigne è un chiaro segnale che domenica sera il C.T. della Nazionale maggione Cesare Prandelli convocherà il "magnifico" azzurro.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top