Lutto per il calcio Napoli, si è spento un bomber del passato

Brevi fonte : Secolo XIX
Lutto per il calcio Napoli, si è spento un bomber del passato

È morto a 78 anni Carlo Novelli, calciatore che negli anni Cinquanta e Sessanta militò nella Fiorentina, nella Spal, nel Napoli e nella Sampdoria. Novelli, nato a Firenze nel 1935, è morto a Ferrara dove viveva da tempo. Era malato da alcuni anni. In tutto ha disputato 213 partite in Serie A segnando 42 gol, e 28 incontri in serie B con 7 reti all’attivo. Di ruolo bivalente, attaccante o centrocampista, Carlo Novelli ha un fratello di cinque anni più giovane, anch’egli calciatore, Alberto Novelli, conosciuto come Novelli II e che come Carlo giocò a livello professionistico. Conclusa l’attività calcistica, si era stabilito a Ferrara dove intraprese un’attività imprenditoriale nel settore dolciario, fabbricando prodotti per gelateria e pasticceria. Cresciuto nella Fiorentina, dopo una stagione in prestito al Prato, passò alla Sestese e venne segnalato a Paolo Mazza da Aldo Biagiotti. Esordì quindi nella SPAL in Serie A il 2 ottobre 1955. Nel 1957 passò al Napoli assieme a Beniamino Di Giacomo. Nel 1959 tornò alla SPAL dietro una contropartita economica. Nel 1965 lo sbarco a Genova, alla Sampdoria ,con la quale disputò il suo ultimo campionato di Serie A, senza peraltro riuscire a evitarne la retrocessione in Serie B. Il suo bilancio in blucerchiato fu di 15 presente e 2 gol. Nel novembre 1966 tornò a giocare nel campionato cadetto con l’Arezzo, chiamato dall’allora allenatore amaranto Cesare Meucci, dove mise a segno le sue ultime 4 reti nei tornei professionistici. Tra i dilettanti continuò a giocare oltre i 40 anni d’età. Ora, a pochi giorni dalle 79 candeline, ha smesso di lottare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top