Dall'Argentina a Castelvolturno, la designazione di Rizzoli per Roma-Napoli scontenta tutti: l'Aia dimentica l'ultimo scivolone...

Brevi  
Dall'Argentina a Castelvolturno, la designazione di Rizzoli per Roma-Napoli scontenta tutti: l'Aia dimentica l'ultimo <i>scivolone</i>...

Sarà Nicola Rizzoli a dirigere il delicatissimo match dell'Olimpico tra Roma e Napoli di oggi. Che sia il miglior arbitro italiano e che possa vantarsi di aver arbitrato l'ultima finale dei mondiali disputatisi in Brasile, potrebbero essere un'adeguata garanzia per il regolare svolgimento del match. Sembra tutto nella norma se non si considerasse che proprio Rizzoli si è arrogato il diritto di criticare i tweet di protesta di De Laurentiis per l'arbitraggio, oggettivamente a di poco disputibile, di Calvarese in quel di Napoli-Atalanta. Che un arbitro si permetta di commentare o di rilasciare dichiarazioni in merito ad un arbitraggio o su quello che ne scaturisce, è un fatto più unico che raro, ma che poi quest'ultimo venga designato per dirigere la partita successiva che vede scendere in campo proprio la parte coinvolta e soprattutto oggetto dei suoi commenti, sa quantomeno di provocatorio. Una designazione, quindi, che aldilà della competenza tecnica di Rizzoli, scontenta praticamente tutti. Una partita che decide praticamente una stagione non deve essere condizionata in nessun modo da fattori che non dipendono dal campo di gioco. Dello stesso avviso è Nicola Higuain, fratello del bomber azzurro, che critica la scelta di Rizzoli (clicca qui per leggere), reo di aver negato nella finale degli ultimi mondiali un rigore solare all'Argentina. Tutti insoddisfatti, ed è discutibile che chi di dovere non tenga in considerazione fattori del genere, prima di effettuare una scelta tanto delicata. Insomma...ci può stare...ma non esageriamo!

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top