L'agronomo della Lega: "Il bordo campo in sintetico non ha favorito l'infortunio di Mertens: vi spiego il motivo"

Brevi  
L'agronomo della Lega: Il bordo campo in sintetico non ha favorito l'infortunio di Mertens: vi spiego il motivo

L'agronomo della Lega Calcio, Giovanni Castelli ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli.

"Ieri sera ero presente durante Inter-Napoli. Come tanti campi, esterno alla riga bianca non c'è un prato naturale: è erba naturale mista ad erba sintetica. All'esterno del rettanglo di gioco, il bordocampo, nel caso di San Siro è un manto sintetico di tipo omologato. La norma dice che deve essere di tipo omologato e in condizioni tali da costituire pericolo per i calciatori ed una prestazione efficace per la corsa, a beneficio del calciatore.

Se ha favorito l'infortunio di Mertens? Lo possiamo escludere perchè è stato rifatto la stagione scorsa, è molto recente. I campi sintetici si consumano dopo svariati anni. Il luogo dove Mertens ha avuto l'incidente, è un luogo poco frequentato come la zona in prossimità delle panchina".

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top