Con il suo acquisto da parte del PSG, Edinson Cavani è diventato il quinto trasferimento più caro della storia del calcio. L'uruguagio, cercato da vari club tra cui il Real Madrid, ha preferito il richiamo dei petrodollari. Nonostante ciò la Liga continua ad essere il campionato che ha fatto gli esborsi più importanti della storia di questo sport. Quatro dei primi cinque giocatori hanno, infatti firmato per squadre spagnole (C.Ronaldo, Ibrahimovic, Zidane e Kakà ) e il numero aumenta a sei se consideriamo i Top 10. Il Real continua ad essere il club che ha pagato di più per l'acquisto di un calciatore con i suoi 96 Mln di euro sborsati per accaparrarsi C. Ronaldo. Una cifra a cui si è solo avvicinata il Barcellona se sommiamo quanto versò tra denaro contante e valore di mercato del cartellino di Samuel Eto'o. Solo una squadra italiana compare in questa speciale classifica, segno evidente di come sono cambiate le cose per quello che tempo fa era considerato il camponato più ricco d'Europa. L'acquisto di Hernan Crespo da parte della Lazio nel 2000 per 57 Mln ( come per Neymar da parte del Barcellona) continua ad essere una tra le operazioni più care mai svolte. Chiude la lista un campionato che ogni anno paga di più tra trasferimenti e acquisti. Un campionato che risulta essere sempre di più attrattivo per molti calciatori. Si tratta del campionato russo, dove si trasferì Hulk l'anno scorso. Un grande affare per le casse del Porto che ricevette 55 Mln dallo Zenith San Pietroburgo per il giocatore brasiliano.