Gemellaggio Napoli-Genoa rotto, ecco lo striscione incriminato pro Ultrà Inter morto [FOTO]

Brevi  
Striscione degli ultras del Genoa in ricordo di Daniele BelardinelliStriscione degli ultras del Genoa in ricordo di Daniele Belardinelli

Gemellaggio Napoli-Genoa: si è giunti alla fine del rapporto tra i tifosi azzurri ed i tifosi rossoblù. Il motivo scatenante sembra essere lo striscione esposto durante Genoa-Inter

GEMELLAGGIO NAPOLI-GENOA - Cessa ufficialmente il gemellaggio tra le tifoserie di Napoli e Genoa. Dopo giorni di smentite e fake news, con un comunicato ufficiale firmato da Curva A e Curva B, gli ultras partenopei annunciano la fine di ogni tipo di rapporto con gli ultras rossoblu. 

Perchè è finito il Gemellaggio Napoli-Genoa

La decisione è nata dopo lo striscione esposto dagli ultras del Genoa durante il match contro l'Inter dello scorso 3 aprile: "Ricordiamo un ultras scomparso R.I.P. Dede". Chiaro il riferimento all'ultras del Varese scomparso durante gli scontri tra i tifosi dell'Inter e del Napoli dello scorso 26 dicembre. Ai supporters partenopei, inoltre, come si legge nel comunicato che ha fatto il giro del web, non sono andati giù i nuovi rapporti allacciati tra gli ultras liguri e quelli di Udinese e Lazio

Gemellaggio Napoli-Genoa, quando è nato

Sembrerebbero essere questi i motivi della rottura del gemellaggio nato nel 1982. In quell'occasione i rossoblù ed i partenopei strinsero un'amicizia durata quasi quaranta anni. 

Rottura gemellaggio, la reazione dei tifosi

E' innegabile, palese e assolutamente da registrare l'atteggiamento dei tifosi partenopei nelle ultime ore, consequenzialmente all'annuncio della rottura del gemellaggio Napoli Genoa. La nostra pagina Facebook, tanto per fare un esempio, così come le nostre caselle di messaggistica, sono state invase da messaggi e commenti dei tifosi azzurri non appartenenti alle frange di tifo organizzato, affermando che il gemellaggio si è rotto sì fra gli ultras, ma non fra le due tifoserie che non possono essere rappresentate in toto (nel pensiero) soltanto da gruppi di piccole dimensioni, in confronto al bacino di tifosi del Napoli. Questi alcuni dei tantissimi messaggi che stanno arrivando alla redazione di Calcio Napoli 24:

  • "Napoletani E genoani sempre insieme fino alla morte.FORZA NAPOLI FORZA GENOA",
  • "Dite quello che volete ma per me il rapporto con il Genoa non si può rompere, Non dimenticherò mai il giorno della promozione in serie A",
  • "Mio fratello è genoano!",
  • "Mio fratello è genoano..... Degli ultras mi sbatto le pa**e",
  • "Vado in curva da anni, ho 29 anni e sono cresciuto con la consapevolezza che MIO FRATELLO È GENOANO! questi episodi riguardano soltanto pochi individui a confronto di un popolo!",
  • "È finito il gemellagio per gli ultras della curva A e curva B,non è per tutta la tifoseria",
  • "Per quanto mi riguarda le tifoserie di Genoa Catania e Celtic saranno sempre miei fratelli",
  • "Per me i genoani sono e rimarranno dei fratelli. Rompere un gemellaggio con l'unica tifoseria che NON ha ci mai tradito e ha parlato sempre bene di Napoli e dei napeletani questa si chiama VIGLIACCHERIA",
  • "Vabbè, tanto sono sempre gli ultras a decidere tutto alla fine..... ma non è detto che un tifoso normale non possa comunque voler bene e rispettare i nostri cugini genoani , mica dobbiamo seguire il volere di pochi ????",
  • "Non si può distruggere un gemellaggio più di 30 anni .. da tifoso Napoletano mio fratello è di Genoa".

Clicca sul file in allegato

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top