A meno di un anno dal debutto del nuovo formato, la Champions League potrebbe subire ulteriori modifiche. Secondo il quotidiano tedesco SportBild, la UEFA starebbe valutando una serie di cambiamenti che saranno approfonditi in una riunione prevista per il 30 maggio, poco prima della finale. Le eventuali decisioni verranno poi sottoposte al Comitato Esecutivo.
Tra le principali proposte câè lâeliminazione dei tempi supplementari nelle gare a eliminazione diretta: in caso di parità dopo andata e ritorno, si passerebbe direttamente ai rigori. Lâobiettivo è ridurre il carico fisico sui giocatori, vista la crescente intensità delle stagioni.
Unâaltra novità riguarderebbe il fattore campo: le prime otto squadre classificate dopo la fase âLeagueâ potrebbero disputare in casa la gara di ritorno nei quarti e in semifinale, come già avviene per gli ottavi.
Infine, la UEFA sta pensando di evitare scontri tra squadre della stessa nazione almeno fino ai quarti di finale, per limitare i derby nelle prime fasi a eliminazione diretta.