Da lento, impacciato, impreciso e distratto all'en plein contro l'Empoli: è lui il fedelissimo di Sarri

Zoom  
Da lento, impacciato, impreciso e distratto all'<i>en plein</i> contro l'Empoli: è lui il fedelissimo di Sarri

Di Manuel Guardasole (Twitter: @MGuardasole)

Lento, impacciato, impreciso e distratto: è l'Albiol "version 2014/15", il Raul Albiol allenato da Benitez e che commetteva tanti, forse troppi errori individuali. Forse mancava Reina alle sue spalle, forse non aveva al suo fianco un Koulibaly maturo e sfrontato, forse o probabilmente non aveva il giusto 'filtro' a centrocampo, ma sicuramente il difensore spagnolo era sulla bocca di tutti gli addetti ai lavori, e non per degli elogi: Albiol sembrava esser ormai entrato nella fase calante della carriera di un calciatore che, non essendo velocissimo, ha bisogno di una fase difensiva adeguata e del giusto apporto ad essa da parte dei compagni.

Ma poi è arrivato Sarri, e l'Albiol "version 2015/16" sembra essere rinato gradualmente: il passaggio al 4-3-3 e il tanto lavoro sulla fase difensiva voluto da Sarri hanno sicuramente aiutato la rinascita del centrale spagnolo. Le prime giornate però, la difesa e Albiol in particolare non avevano retto benissimo, ricordando gli errori della scorsa stagione e andando in difficoltà contro gli attaccanti rapidi di Sassuolo, Sampdoria ed Empoli: Albiol in particolare fu protagonista di qualche distrazione di troppo, soprattutto in occasione del secondo gol dell'Empoli di Pucciarelli su cross di Saponara, che crossa dopo aver vinto un rimpallo proprio ai danni dello spagnolo.

Poi il Napoli passa al 4-3-3, Albiol viene schierato da Sarri praticamente sempre in Serie A, mentre in Europa League viene spesso fatto rifiatare disputando solo una gara da titolare contro il Brugge al San Paolo e 22' nel 5-2 al Legia Varsavia.

Attento, preciso, sereno, concentrato, maturo e con...una precisione altissima nei passaggi diventa l'Albiol "version 2015/16" grazie alla 'cura Sarri': il Napoli gioca bene, impone il suo gioco e lo fa spesso facendo partire l'azione proprio dai piedi di Albiol e Koulibaly. Lo spagnolo diventa insostituibile per l'allenatore campano: è con Reina il più utilizzato da Sarri in Serie A, con 1.980' giocati, giocando praticamente 90' in tutte e 22 gare disputate fino ad ora nel campionato italiano.

C'è poi un'altra statistica, che mostra la sua maturità e serenità in questa rinascita a Napoli con Sarri. Il centrale spagnolo classe '85 non è solo un ottimo difensore, che con Koulibaly sta facendo le fortune dei partenopei, ma è tornato anche ad essere un ottimo palleggiatore, un 'centrocampista' che gioca in difesa che sappia far partire l'azione senza rischiare e sprecare troppi palloni: Albiol, contro l'Empoli al San Paolo, non ha sbagliato alcun passaggio, completando 61 passaggi su 61 tentati; numeri simili aveva già fatto nella gara precedente al Marassi contro la Sampdoria, con il 92,7% di passaggi completati (52 su 57) e contro il Frosinone, con l'88,3% (53 su 60).

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top