Volpecina: "Vi racconto di quando il Napoli non lasciava scappare i talenti campani al nord..."

Rassegna Stampa fonte : iamnaples.it
Volpecina: Vi racconto di quando il Napoli non lasciava scappare i talenti campani al nord...

Manca solo una settimana alla gara di ritorno della finale di Coppa Italia  tra  e Juventus. La redazione di IamNaples.it, nella vigilia di questa partita, vi porterà nei ricordi dei protagonisti sui successi del settore giovanile. Il viaggio comincia da Giuseppe , protagonista del primo scudetto azzurro con la rete dell’1-3 realizzata nella storica vittoria in casa della Juventus. Prima dello splendido trionfo dell’era Maradona,  aveva già conquistato dei successi a livello giovanile, in primis lo scudetto Primavera nel 1978-79, dopo la finale persa contro l’Inter nel 1977-78:


Il giovane Volpecina nel 1978 disputava la finale di . Che ricordo hai di quella doppia sfida contro l’Inter?

“Perdemmo sia in casa che in trasferta, fu una grande delusione perché, giunti in finale, naturalmente sognavamo di vincere. L’Inter era una corazzata, con un’età media più alta della nostra: noi eravamo tutti classe ’61, loro avevano anche un ’58 (Beppe Baresi) ed un ’59 (Odoacre Chierico)”


La stagione successiva, però, arrivò una grande vittoria: l’unico scudetto Primavera della storia del Napoli. Ci racconti le sensazioni di quel giorno?

“Mi ricordo la finale vinta contro il Torino e la grande gioia di tutti noi. Quella vittoria rappresenta il fulcro di uno splendido ciclo di un settore giovanile molto ben curato. Non dimentichiamo che qualche anno prima, nel 1975, il Napoli vinse anche la Viareggio Cup. Era un settore giovanile molto ben curato; quando abbiamo vinto il campionato Primavera, Mariolino Corso era il nostro allenatore ma anche il responsabile del settore giovanile, poi c’erano bravissimi tecnici come Sormani e De Lella”


Qual era la principale forza di quel vivaio? 

“Il Napoli non lasciava scappare al Nord i talenti campani e riusciva a portare nelle proprie giovanili anche ragazzi provenienti da altre regioni. Avevamo le strutture adatte: noi ci allenavamo a Soccavo, gli Allievi ad Agnano, qualche anno dopo nacque il centro di Marianella, completamente dedicato al settore giovanile. Nei pressi della sede del Napoli, a Via Crispi, c’era il convitto dove non venivano ospitati solo i ragazzi provenienti da fuori regione ma anche i campani, io di Caserta, ma anche altri miei compagni di Pozzuoli, Baia, Salerno”


Passiamo al presente: la Primavera di Saurini ha le carte in regola per aggiudicarsi la Coppa Italia di categoria?

“Assolutamente sì. Ero ad Aversa per la semifinale contro la Roma e gli azzurrini mi hanno ben impressionato. Ho visto una buona squadra guidata da un buon allenatore e sono convinto che può farcela”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top