ESCLUSIVA - SSC Napoli ancora al San Paolo, saldato il 30% dei canoni arretrati al Comune: passi avanti per la nuova convenzione

Primo Piano  
Stadio San Paolo di notte vuotoStadio San Paolo di notte vuoto

SSC Napoli e Comune lavorano alla nuova convenzione per lo stadio San Paolo. Saldato parte del debito che il club doveva all'ente per canoni arretrati: di seguito i dettagli.

VIDEO ALLEGATI

Vi avevamo parlato nelle scorse settimane di un interesse di Aurelio De Laurentiis per un’area nel Comune di Melito per la costruzione di un nuovo stadio. Esponenti della giunta ed il sindaco stesso avevano dichiarato che il numero uno del club avrebbe pensato di investire in quella zona

Secondo quanto raccolto da CalcioNapoli24, le intenzioni della SSC Napoli al momento sono quelle di continuare il rapporto con il Comune del capoluogo campano per quanto riguarda la gestione dello stadio San Paolo. A tal proposito ci sarebbe la volontà da parte di entrambe le parti di rinnovare la convenzione che vedrebbe il club azzurro disputare le gare casalinghe a Fuorigrotta. 

Ci sono tutt’oggi delle partite economiche ancora da saldare. Questo risulta uno dei motivi per cui la trattativa per nuova convenzione non è entrata ancora nel vivo. Il club di De Laurentiis aveva dei canoni arretrati per il fitto del San Paolo a partire dalla stagione 2011. 

Transazione Comune - Calcio Napoli: 3 milioni di euro al club 

In compenso, la stessa società gode di crediti nei confronti dell’amministrazione comunale. Come da accordo sulle pendenze tra le parti nello schema approvato dalla giunta relativo fino a settembre 2015, sarebbero circa 3 milioni di euro che l'ente deve ad Aurelio De Laurentiis (grafico in allegato). Questi sono crediti maturati dal club per lavori di manutenzione straordinaria al San Paolo effettuati in passato (es. tornelli). Senza i suddetti investimenti la squadra non avrebbe potuto disputare partite a Fuorigrotta. Tali spese, però, furono sostenute a titolo di anticipo. Ecco perchè entrambe le posizioni vantano sia crediti che debiti nei confronti della controparte. 

A tal proposito, come prevedono le norme tributarie, quando ci sono situazioni di 'dare e avere' nei confronti di un'amministrazione pubblica, devono prima essere saldate le posizioni debitorie da parte del privato, per poter compensare il credito che si vanta. In sostanza, se il Napoli non paga prima ciò che deve al Comune, l'amministrazione non può riconoscergli i crediti maturati. 

Saldato parte del debito, si va verso una nuova convenzione

Ecco perchè nei giorni scorsi è stato effettuato il pagamento di una prima tranche da parte della SSC Napoli che copre circa il 30% dei debiti maturati. C’è la volontà, dunque, di voler proseguire il rapporto tra club e Comune, questo si traduce sostanzialmente nella permanenza della squadra allo stadio San Paolo

Attualmente la possibilità che la casa azzurra si trasferisca dal quartiere di Fuorigrotta pare assai lontana. Le parti torneranno a parlarsi per trattare ancora sui termini del nuovo contratto di fitto dello stadio San Paolo. Con ogni probabilità Melito e zone limitrofe alla città metropolitana dovranno aspettare per ospitare il Napoli nelle gare casalinghe. Più plausibile l'ipotesi di un centro sportivo con strutture nuove per le giovanili.

di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top