Quella svolta tattica che può fare la differenza...

Editoriale  
Marek Hamsik, capitano del NapoliMarek Hamsik, capitano del Napoli

Un lavoro costante, a Dimaro-Folgarida si suda, agli ordini di Carlo Ancelotti. Il Napoli ha giocato e vinto la prima uscita stagionale, contro il Gozzano, in un

Un lavoro costante, a Dimaro-Folgarida si suda, agli ordini di Carlo Ancelotti. Il Napoli ha giocato e vinto la prima uscita stagionale, contro il Gozzano, in un ritiro a tinte azzurre, ma caratterizzato anche dalla tanta pioggia, caduta copiosa sul comunale di Carciato. Eppure, agli occhi attenti e amanti della tattica, c'è un qualcosa che è cambiato nel classico modo di giocare del Napoli, quel gioco conosciuto in ogni dove grazie all'ex tecnico Maurizio Sarri sedutosi sulla panchina del Chelsea.

Il nuovo modo di intendere il regista

Nel gioco del calcio si è sempre inteso il regista come colui, dai piedi buoni, in grado di andare a trovare lo spazio e la giocata per impostare il gioco, ma spesso bloccato davanti alla difesa e poco offensivo. In realtà, oggi, con Marek Hamsik nuovo interprete dello stesso ruolo, vediamo maggiori inserimenti, maggiore libertà, con le mezzali, che spesso sono in fase avanzata e di inserimento, restare più bloccate. La volontà, per quanto riguarda lo slovacco, sempre più nel cuore del campo e del nuovo ruolo, è di non perdere la sua capacità di inserirsi e quindi di concedergli maggiore libertà di spingersi in attacco. Allan e Fabian Ruiz, per esempio, spesso sono rimasti più bloccati per lasciare l'inserimento allo slovacco. Ed è quanto si è visto anche nella ripresa, con Diawara, tant'è che l'azione del calcio di rigore poi trasformato da Verdi, mostra proprio questo aspetto.

La novità sugli esterni

Anche sugli esterni, d'attacco, qualcosa è cambiato. Infatti, si vedono spesso i due calciatori offensivi stringersi verso il centro dietro la punta, quasi a formare quel 4-3-2-1, l''albero di Natale', tanto caro ad Ancelotti e che tanto bene fece applicare ai suoi calciatori al Milan. Insigne e Callejon, appunto, stringevano alle spalle di Inglese per liberare la corsa degli esterni bassi che arrivavano al cross. Prosegue il lavoro, sta nascendo il nuovo Napoli ad immagine e somiglianza di Ancelotti con quella svolta tattica che può fare la differenza...

di Ciro Novellino

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top